Centro di Psicologia Syntonie – Corso Cesare Correnti 35 , Torino (TO) – Tel. 35196843

Pacchetto Supporto Scolastico

Il Supporto Scolastico ha come scopo quello di sostenere il bambino o adolescente durante gli anni scolastici, nel caso di:

  • difficoltà nel mantenere l’attenzione e la concentrazione per un tempo prolungato;
  • declino graduale o improvviso del rendimento scolastico;
  • certificazione di DSA, ADHD, BES;
  • perdita della motivazione da parte dello studente che risente emotivamente del proprio scarso rendimento;
  • studio disorganizzato;
  • problematiche cognitive specifiche.
Come funziona?

Il servizio di supporto inizia mediante un’osservazione diretta del bambino/ragazzo da parte dello specialista e la raccolta di informazioni da parte dei genitori e degli insegnanti.

A seguito della raccolta di questi dati preliminari, verranno eseguiti alcuni test allo scopo di valutare le risorse, i punti di forza e le aree di difficoltà da potenziare. Questo permette di offrire un intervento estremamente personalizzato in base all’età, alle caratteristiche personali e alle richieste della scuola, sia rispetto ai tempi che rispetto alle modalità di intervento.

Il lavoro con lo studente mira a stimolare la motivazione allo studio, aiutandolo a gestire le variabili implicate nell’esecuzione delle attività scolastiche (tempo, ambiente, organizzazione dei materiali e delle attività) fornendo strumenti utili per migliorare le strategie di studio in base alle proprie caratteristiche.

Particolare attenzione verrà posta anche allo stato emotivo del bambino/ragazzo poichè gli stati ansiosi e/o depressivi possono influire sulla motivazione allo studio e sul rendimento scolastico.

Attraverso il supporto e l’insegnamento di strategie utili a gestire l’ansia e l’umore depresso, aumenterà anche il senso di efficacia dello studente che si sentirà in grado di affrontare al meglio la scuola e le sue richieste.

A chi si rivolge?

Il Supporto Scolastico è rivolto a studenti con:

calo del rendimento scolastico e della motivazione allo studio;

difficoltà a trovare le giuste strategie di studio;

disabilità;

disturbi del comportamento;

Disturbo da Deficit dell’Attenzione con o senza Iperattività (ADHD);

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA);

Bisogni Educativi Speciali (BES)

Quali sono i prezzi del pacchetto?

Il primo incontro ha una durata di 90 minuti, mentre i successivi di 60 minuti. Ogni incontro ha un costo di 40€.

La cadenza degli incontri è concordata durante il primo colloquio coniugando le esigenze cliniche dello studente alle disponibilità in termini di costi e tempi della famiglia.